Come fare richieste o esprimere opinioni alla scuola

Come fare richieste o esprimere opinioni alla scuola?

Chiunque desideri pubblicare su questo sito un’opinione, un commento o fare una proposta che sia di dominio pubblico (il sito web per definizione è come una piazza, anche se virtuale) può mandare ai contatti del sito il testo in qualunque formato.

Provvederò a pubblicarlo nella sezione “Comitato genitori” mettendolo per un periodo di tempi anche in “evidenza” in modo che compaia per primo nel sito.

Sarà mia cura fare da moderatore affinché tali post rispettino le normali regole di correttezza.

Dario Piccolo

Circolare pubblicata su registro elettronico Bottoni: “Sospensione della progettualità, delle uscite e dei viaggi a pagamento”

Buongiorno,
mi chiamo Fabio Carminati, sono il papà di un alunno del Bottoni.
Ho letto con molto dispiacere la circolare inerente la decisione del collegio docenti di sospendere i progetti, i viaggi e le uscite didattiche, dovuta alla mancanza di fondi, di solito derivanti dai pagamenti del contributo volontario.
Capisco le motivazioni che hanno portato a questa scelta e, per non privare i ragazzi di tante possibilità, ritengo sia necessario che anche la componente genitori faccia la sua parte per tentare di rimediare a questa situazione, anche in considerazione del fatto che la finestra di pagamento è stata di nuovo aperta fino al 31 dicembre.

Propongo quindi che, sia il rinnovato Comitato genitori che la componente genitori del Consiglio di Istituto, che ringrazio per le attività che svolgono e che svolgeranno, si attivino ulteriormente per pubblicizzare ai genitori questa situazione.
Ritengo che, accendendo i riflettori sul mancato pagamento e con la opportuna modalità di presentazione del problema, si riesca a racimolare le cifre di chi semplicemente si è dimenticato di pagare, di chi è indeciso se pagare o no ed infine, facendo leva sul fatto che il mancato introito della scuola andrebbe tutto a discapito dei ragazzi si chiede, pur essendo una cifra importante, uno sforzo alle famiglie per dare possibilità ai ragazzi di fare tante attività.
Chi non vuole o non può pagare non lo farà comunque ma sono convinto che la situazione migliorerebbe molto, sperabilmente fino a dare la possibilità di permettere le attività dei ragazzi.

Per raggiungere tali obiettivi, da esperienze fatte nelle scuole di provenienza dei miei figli (materna, elementari e medie) si deve “martellare” parecchio ed essere capillari nelle comunicazioni.
Pertanto propongo che venga istituito un gruppo whatsApp con tutti i rappresentanti di classe e, se vogliono, con anche i genitori del consiglio di istituto perché whatsApp, assieme al registro elettronico, è il metodo più veloce per raggiungere i genitori, se usato con moderazione e senza intasare la chat.
In questo modo si raggiungono tutti i genitori e potrebbe essere pubblicizzata l’importanza del pagamento del contributo volontario e soprattutto che il mancato introito sta ricadendo soprattutto sulle attività impedite ai ragazzi.
Su questo aspetto in particolare chiedo l’intervento dei docenti, con una spiegazione capillare e dettagliata di cosa verrà a mancare ai ragazzi se dovesse perdurare questa situazione di mancato incasso del contributo volontario.

Grazie.
Fabio Carminati

Logo Liceo Bottoni

Il contributo volontario a favore del Liceo Bottoni è per gli studenti

Il contributo volontario a favore del Liceo Bottoni: perché?

Ecco il mio pensiero come Presidente del comitato Genitori Bottoni

Per tutti gli studenti

Per la nostra scuola, ovvero per il Bottoni e non altri

Per i progetti presenti e futuri

Per iniziative di aiuto didattico e/o formativo

E’ molto, molto importante sostenere la nostra scuola, perché sostenere la scuola vuol dire sostenere noi stessi