Attività
I GENITORI IN CONSIGLIO DI ISTITUTO
Le attività del Comitato e dei genitori attivi all’interno del liceo Bottoni, si concretizzano, fra l’altro, anche nella presentazione di progetti e iniziative, che, nelle sedi istituzionali scolastiche, come ad esempio il Consiglio d’Istituto, vengono proposti, discussi ed, eventualmente, ne viene deliberata l’attuazione.
Questo spazio è stato creato proprio per informare su quanto discusso e proposto dai genitori, sui vari progetti presentati in Consiglio d’Istituto e sull’avanzamento dei lavori per portarli a compimento.
REGISTRO ELETTRONICO
Il Liceo Bottoni, dall’inizio dell’anno scolastico 2014/15 si è dotato di registro elettronico, (ed. Spiaggiari), tramite il quale è possibile, sia per le famiglie che per gli alunni, accedendo on line tramite password, visualizzare un’ampia gamma di informazioni concernenti voti, assenze e attività svolte in classe. E’ possibile, altresì prenotare on line i colloqui con gli insegnanti, consultare il registro di classe, leggere le informazioni postate in bacheca ecc…
La rete wireless è stata estesa a tutto l’Istituto e tutti gli insegnanti sono stati dotati di tablet ed istruiti sull’utilizzo del programma.
Uno strumento estremamente utile e immediato che non può che trovare approvazione generale e ed essere utilizzato con grande soddisfazione dalle famiglie. Un Grazie dal Comitato alla Preside per aver messo questo strumento a disposizione della comunità scolastica.
L’argomento era stato portato in discussione per la prima volta in CdI dai genitori rappresentanti, nell’ottobre del 2013, che hanno illustrato le proprietà e le caratteristiche di questo potente strumento di comunicazione e aperto una discussione all’interno del Consiglio sulla sua adozione in ottemperanza anche alle disposizioni ministeriali.
Questo il link agli appunti distribuiti nell’occasione.
SCUOLA DIGITALE
Nel marzo 2014 i genitori rappresentanti in Consiglio d’Istituto, dopo aver condiviso e discusso l’idea all’interno del Comitato Genitori, hanno presentato in CdI il progetto per la costituzione per l’a.s. 2014/15 di una classe sperimentale digitale, che preveda l’adozione di parte dei testi scolastici in formato digitale e l’utilizzo del tablet come strumento didattico.
Di seguito il lnk al progetto:
Progetto per la costituzione di una classe sperimentale digitale
Il progetto è stato discusso sia in sede CdI che in Collegio Docenti. Ne sono emerse perplessità ed apprezzamenti. Nell’agosto del 2014, grazie all’interessamento della Preside, il Liceo ha partecipato e vinto un concorso bandito da “Generazione Web” per l’assegnazione di fondi per l’acquisto di device mobili da distribuire agli studenti. Con i fondi ricevuti sono stati così acquistati tablet per 4 classi (!!!), che sono stati messi a disposizione dei Consigli di Classe che ne richiedessero l’utilizzo.
Per l’anno scolastico in corso solo una classe li sta utilizzando con continuità, nelle loro funzioni più elementari.
Ci auguriamo che in per il prossimo anno scolastico questi supporti digitali vengano estesi anche ad altre classi e vengano utilizzati in modo estensivo, sfruttando appieno le loro possibilità. Questo richiede sicuramente uno sforzo professionale da parte dei docenti interessati per apprendere appieno le possibilità dello strumento e un profondo rinnovamento della didattica.