Molliamo gli ormeggi!

Cari genitori, ci siamo!

Siamo pronti a mollare gli ormeggi e a navigare in un nuovo anno scolastico!

Un’avventura? Un viaggio noioso? Un vento favorevole? Oppure tempeste e mal di mare?

Non importa quello che troveremo: per i nostri ragazzi sarà certamente un periodo denso e interessante, un occasione di crescita, di conoscenza, che rimarrà per sempre nei loro ricordi.

In questa metafora, se gli insegnanti sono gli skipper e i nostri ragazzi sono i marinai, noi genitori, che posto abbiamo?

Beh, noi siamo gli armatori: nostra è la barca che porta in giro i nostri figli e le nostre figlie e a noi il compito di verificare che le vele e il sartiame siano a posto, che lo scafo non abbia falle, che il motore funzioni regolarmente. Non basta certo rimanere in banchina e brontolare perché lo skipper non governa come dovrebbe…

Fuor di metafora, il buon funzionamento della scuola dipende anche da noi, dal nostro impegno e dalla nostra dedizione: non basterà lamentarsi degli insegnanti, della Dirigente scolastica, della Provincia o del Ministero; a ciascuno di noi è richiesto un po’ di impegno, per quanto possibile.

I primi appuntamenti, per noi genitori, sono rappresentati dall’elezione dei consigli di classe (ottobre) e dei rappresentanti nel Consiglio d’Istituto (novembre?).

Ma ci sono anche i Gruppi di Lavoro del Comitato Genitori (Orientamento, Inclusione, Salute, Web, Alternanza, Osservatorio voti), in cui ciascuno può dare un contributo secondo le proprie capacità e sensibilità.

E poi ci saranno le altre occasioni: dagli open day del Bottoni per le iscrizioni 2020/2021, alla ormai tradizionale grigliata di fine anno, passando per il Concerto di Natale e per tutte le altre occasioni che i nostri ragazzi e ragazze vorranno organizzare.

Non ci resta che salire a bordo: buon vento a tutti!