
Alternanza Scuola Lavoro 2018/2019
Con la Circolare 92 la Scuola ha ufficializzato il progetto di ASL in collaborazione con i genitori.
Il percorso è stato concordato con il corpo docente (prof. Castellano) ed ha come obiettivo quello di fornire ai ragazzi alcuni elementi fondamentali nella vita adulta nei confronti del lavoro. Per non appesantire la formazione si privilegeranno modalità interattive, i gruppi di lavoro e anche gli aspetti più giocosi.
Questo il programma:
Modulo 1: LE PROFESSIONI DEL FUTURO (4 ore)
- Il mondo del lavoro, aspettative vs realtà. Tipologie di lavoro e modalità contrattuali.
- preparazione lavoro di gruppo
- analisi e discussione lavoro di gruppo
Modulo 2: LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA (4 ore)
- esposizione contrattazione collettiva, introduzione generica ai principali CCNL applicati (Terziario, Metalmeccanico, Gomma Plastica, Credito ed Assicurazioni, Pubblici Esercizi, Chimico,Alimentari)
- lavoro di gruppo: analisi dei CCNL assegnati e restituzione
Modulo 3: IL CURRICULUM VITAE ED IL COLLOQUIO DI SELEZIONE (6 ore)
- introduzione alla stesura di un CV efficace ed al colloquio di selezione quali strategie adottare, quali aspettative e quali insidie. Impostazione e stesura CV. Preparazione lavoro di gruppo
- lavoro di gruppo con gioco di ruolo candidato/datore di lavoro
Modulo 4: IL VALORE DEI SOLDI capire l’economia e conoscere la finanza etica (6 ore)
- Economia, finanza, organizzazioni economiche
- I giochi delle banche (in collaborazione con il GIT Milano di Banca Etica)
- Stati e mercati: cosa succede nel mondo reale
Le attività dei primi tre moduli occuperanno tutti i sabati di novembre e dicembre, mentre il quarto modulo si terrà durante i giorni della settimana.
Il GdL ASL invita tutti i genitori che volessero a partecipare agli incontri di sabato come facilitatori e magari come docenti: potete mandare una mail a redazione@genitoribottoni.org oppure a presidentecomitatogenitori@liceobottoni.gov.it